avd
Auricularia
Prezzo scontato
Prezzo
€44,90
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Proprietà
L’auricularia auricula Judae (chiamata anche Mu ehr in Cina o kikurage in Giappone), è un fungo molto interessante. Dopo il Reishi, il Chaga (Inonotus obliquus) ed il Cordyceps è uno dei funghi a più elevato valore antiossidante.
Il nome popolare “orecchio di Giuda” deriva dalla leggenda che narra che il fungo assunse questa forma a causa della maledizione dell’albero sul quale Giuda Iscariota, l’apostolo che tradì Gesù per 30 pezzi d’argento, si impiccò travolto dai sensi di colpa. Sia Giuda che l’Auricularia “pendono” da un albero. Il nome anche tassonomico Auricularia signica “orecchio” e auricula-judae signica “orecchio di Giuda”.
L’Auricularia è molto presente nella cucina Orientale e nei menù dei ristoranti Cinesi dove viene chiamata “fungo orecchio del legno” o anche “fungo orecchio della nuvola”. Si trova spesso essiccato in negozi specializzati e quando rimesso in ammollo torna ad assumere la sua consistenza gelatinosa.
Proprio per questa caratteristica viene anche chiamato “Jelly fungus”(fungo gelatinoso).
Il nome scientifico dato più recentemente è Hirneola auricula. Si tratta di un fungo decompositore saprota, a differenza di altri funghi gelatinosi quali le Tremelle che sono parassiti, che crea una relazione mutualistica (fungo a micorrizae) con gli alberi su cui cresce.
Ha signicativa attività antiossidante attraverso l’attivazione del SOD a livello sia epatico che cerebrale e dei livelli di glutatione
Il corpo fruttifero dell’Auricularia è ricco in melanina; anche per questo è chiamato “black food” in Cina. La melanina ha una potente azione antiossidante
-
ha effetti di vasodilatazione orientati alla regolazione della pressione sanguigna
-
aumento della portata sanguigna nei vasi, principalmente arterie
-
fluidificazione del sangue
.
Modo d'uso